Romics 2025: la Fiera di Roma resta sempre la capitale del fumetto, del cinema e dei videogiochi con ospiti d’eccezione, anteprime esclusive. e spettacoli mozzafiato!
Romics 2025: L’evento imperdibile per gli appassionati di fumetti, cinema e videogiochi, dal 3 al 6 aprile
La Fiera di Roma ospita la 34ª edizione del Festival internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games
Romics torna con la sua 34ª edizione, portando a Roma il meglio dell’intrattenimento.
Un appuntamento imperdibile che ogni anno attira migliaia di visitatori, trasformando la città nella capitale del fumetto, del cinema, dell’animazione e dei videogames.
L’evento, che si svolgerà dal 3 al 6 aprile 2025, è un punto di riferimento per artisti, professionisti e appassionati, offrendo spettacoli dal vivo, anteprime esclusive, ospiti internazionali e celebrazioni uniche.
Con oltre 350 espositori e cinque padiglioni, Romics propone un programma ricco di mostre, eventi speciali e incontri con i protagonisti dell’industria dell’intrattenimento.
Romics si distingue per la sua capacità di coniugare arte, tecnologia e cultura pop, dando spazio ai grandi nomi del settore.
Quest’anno, la manifestazione avrà un’area dedicata ai professionisti del fumetto, dell’animazione e del gaming, offrendo opportunità di networking e promozione.
L’evento è realizzato con la collaborazione della Regione Lazio, Lazio Innova, Camera di Commercio di Roma e Sviluppo e Territorio.
Inoltre, continua la partnership con il Centro per il libro e la lettura e l’Istituzione Sistema Biblioteche di Roma Capitale, promuovendo il fumetto come forma d’arte e strumento educativo.
Romics 2025: le celebrazioni dei grandi maestri
Il prestigioso Romics d’Oro sarà assegnato a quattro figure iconiche del fumetto, del cinema d’animazione e dell’illustrazione.
- Barbara Baraldi, scrittrice e sceneggiatrice, attuale curatrice di Dylan Dog
- Hal Hickel, leggenda degli effetti visivi, vincitore di un Oscar per Pirati dei Caraibi: La maledizione del forziere fantasma
- Furuya Usamaru, maestro del manga e autore di opere cult come Palepoli e Lo Squalificato
- Deanna Marsigliese, art director della Pixar, celebre per il character design di Inside Out 2, Soul e Luca
Questi grandi artisti parteciperanno a incontri speciali, dove racconteranno il loro percorso creativo e condivideranno esperienze con il pubblico.
Romics 2025 ospiterà esposizioni uniche dedicate ai grandi nomi dell’illustrazione e del fumetto.
- L’arte del brivido e della psiche: da Dylan Dog ad Aurora Scalviati – Una mostra sulle opere di Barbara Baraldi, esplorando il thriller e l’horror nel fumetto
- Omaggio a Furuya Usamaru: Shinjū – Una storia d’amore – Anteprima mondiale della sua ultima opera, con un’esposizione delle sue illustrazioni più celebri
- Dall’Odissea ai viaggi artistici di Paolo Barbieri – Un tributo al maestro dell’illustrazione fantasy, con opere ispirate a Inferno di Dante, Odissea e Apocalisse
- Vent’anni di Becco Giallo – Celebrazione della casa editrice con una selezione delle sue pubblicazioni più iconiche
- From a Galaxy Far, Far Away – Esposizione di oltre 30 astronavi di Star Wars, con repliche in scala 1:1
- Creare Creature Creative – Mostra dedicata a Deanna Marsigliese, con concept art esclusivi di personaggi Pixar
Romics 2025. Anteprime cinematografiche e spettacoli live
Il Movie Village di Romics 2025 sarà il cuore pulsante delle anteprime cinematografiche, con panel dedicati ai film più attesi dell’anno e agli anniversari dei grandi classici.
Tra gli eventi speciali:
- Tributo a Tom & Jerry per l’85° anniversario dei due celebri personaggi
- Buon compleanno Gundam – Una celebrazione per i 45 anni della saga con ospiti e memorabilia
- Live show di Giorgio Vanni – Il celebre interprete delle sigle di Dragon Ball, Pokémon e One Piece si esibirà dal vivo
- Romics Gran Galà del Doppiaggio – Un premio speciale per i doppiatori che hanno segnato la storia del cinema e della TV
Il mondo del gaming sarà protagonista con tornei, panel e ospiti d’eccezione.
- Tornei di FIFA 25, Mario Kart 8 Deluxe, Super Smash Bros. e League of Legends
- Anteprima esclusiva di Tormented Souls 2, con la possibilità di testare il gioco prima dell’uscita
- Meet & Greet con creator e influencer come CiccioGamer, Roby, Jenny e LorenzIST
- Spazio dedicato a giochi indie e retrogaming, per scoprire le nuove tendenze del settore
Romics 2025 Cosplay Award
Il cosplay sarà uno degli elementi centrali del festival, con sfilate, contest e workshop dedicati.
- Romics Cosplay Award, la competizione che premia i migliori costumi e interpretazioni
- Romics Kids, con attività per i più piccoli e laboratori creativi
- Workshop e incontri con i più grandi cosplayer italiani e internazionali
Eventi speciali e incontri con gli autori
Romics offrirà un ricco programma di masterclass, incontri professionali e showcase esclusivi.
- “Le emozioni nel nostro tempo”, un panel dedicato alla rappresentazione dei sentimenti nei fumetti
- Dibattiti con autori come Lorenzo Ghetti, Cleo Bissong e Jing Jian
- Workshop su diritto d’autore, illustrazione e fumetto digitale
Per partecipare alla manifestazione, è possibile acquistare i biglietti in prevendita sul sito ufficiale.
- Quando? Dal 3 al 6 aprile 2025, dalle 10:00 alle 20:00
- Dove? Fiera di Roma, Via Portuense 1645, ingresso Nord ed Est
- Biglietti? Disponibili su www.romics.it e presso i rivenditori Vivaticket
Comments