Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi dal ForumPa al Simposio della Fondazione Roma
Giornata piena di impegni il 21 maggio per il ministro dell’interno Matteo Piantedosi intervenuto prima al ForumPa 2025 la mattina e nel pomeriggio all’interessante convegno dal titolo “La sicurezza tra realtà, percezione ed aspettative dei cittadini presso la Fondazione Roma a Palazzo Sciarra.
Presso il palazzo dei congressi nell’ambito del forum sulla pubblica amministrazione in una intervista pubblica il Ministro ha sottolineato l’importanza della digitalizzazione e rilevato i notevoli sforzi che sta compiendo il Ministero degli Interni per un opera di razionalizzazione di tutti i processi operando con il digitale e con l’ormai indispensabile aiuto dell’intelligenza artificiale.
Alla sede di Fondazione Roma a Palazzo Sciarra, è stata l’occasione per un confronto i rappresentanti che si occupano delle politiche di sicurezza, con la la gestione della percezione da parte della cittadinanza. I relatori intervenuti oltre al già citato Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, hanno visto Giuseppe Amato, Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Roma, Lorenzo Guerini, Presidente del Copasir e Salvatore Iannicelli, Presidente di FS Security S.p.A., Gruppo Ferrovie dello
Stato.
L’incontro ha messo in luce i numerosi problemi e nuove sfide nell’ambito urbano, legato anche alla sicurezza dei trasporti ormai entrati in una realtà digitale.
E’ apparso evidente che nonostante un calo dei reati, resta alta al contrario la percezione di insicurezza dei cittadini, forse anche a causa dei continui allarmi rilanciati dai social media. E come ha sottolineato il Ministro dati alla mano il calo del 33% degli omicidi, tuttavia la criminalità predatoria legati a furti e rapine, ma anche piccoli reati come il borseggio, influenzano in modo negativo la percezione della sicurezza, in particolare nelle grandi aree metropolitane.
Il Presidente della Fondazione Roma Franco Parassi ha sottolineato come l’impegno della fondazione sia analizzare ed approfondire un tema fondamentale per qualità della vita dei cittadini.
Lanciando anche una interessante idea che probabilmente diverrà realtà che oltre alle colonnine di Sos e Allarmi all’interno delle stazioni ferroviarie la possibilità tramite un’apposita App per lanciare immediatamente l’allarme qualcosa simile a YouPol già in atto, ma in realtà poco conosciuta specie tra i giovani. Una proposta che è stata favorevolmente accolta dagli intervenuti mettendo ancora una volta in risalto gli impegni della Fondazione Roma.
Comments