Cultura

Andrea Tidona: Dal Teatro alla TV, un Amore Incondizionato per la Recitazione

0

Il teatro rimane il primo amore dell’attore Andrea Tidona. Sono tre, infatti, i progetti teatrali nei quali è coinvolto nell’ultimo periodo. Oltre a portare avanti, da circa 2 anni, Ifigenia in Aulide di Euripide, l’arista è in scena con l’Agamennone e un’opera di Giuseppe Manfridi  e Walter Manfre’ .

“Si intitola La cena. Si tratta di uno spettacolo meraviglioso, che si svolge tutto a tavola. Gli attori sono 4, 3 principali e un maggiordomo che si aggira ogni tanto. Una rappresentazione di una potenza incredibile, col pubblico che rimane lì veramente col fiato sospeso”.

Tuttavia, da mercoledì 19 febbraio Tidona è anche ritornato in prima serata su Canale 5, grazie alla fiction Le onde del passato, nella quale interpreta un misterioso generale.

Il personaggio che interpreto, un generale in pensione, si ritrova nel B&B dove si svolge tutta la vicenda. Tutto avviene in maniera apparentemente casuale, ma c’è qualcosa che verrà fuori più avanti. Inizialmente, lui stesso ignora di essere il padre di uno dei personaggi più negativi della storia. E dopo un iniziale distacco, si crea un grande legame con le protagoniste Anna valle e Irene Ferri “.

Impegni che Tidona porta avanti con una premessa: non svolgere il suo lavoro soltanto perché deve “mangiare”, ma perché è rimasta intatta in lui la passione che l’ha spinto a recitare.

“Mi piacerebbe ampliare la mia esperienza televisiva, come anche il doppiaggio. Se dovessi sentire che la passione sta svanendo, per coerenza nei confronti del pubblico e di me stesso, smetterò e resterò a casa coltivando solo i miei hobby, il tempo libero e gli affetti”.

Antonio De Matteo, in tv e piattaforma con L’arte della Gioia e Mare Fuori , dopo il successo di PIEDONE

Previous article

L’attore vicentino Armando De Ceccon è tra i protagonisti de “L’orto americano”, che ha aperto il Los Angeles Festival

Next article

You may also like

Comments

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

More in Cultura