LifestylePrimo Piano

92° Concorso ippico internazionale ufficiale di Roma – Master d’Inzeo

0

Piazza di Siena torna la magia dei cavalli,  grandi cavalieri e amazzoni  in un evento unico.

I grandi cavalieri, le grandi amazzoni e i migliori cavalli al mondo, tra arte, natura e cultura arrivano,dal 21 al 25 maggio a Piazza di Siena, nel cuore di Villa Borghese, per il  organizzato da FISE e Sport e Salute, uno spettacolo unico al mondo aperto al pubblico e totalmente gratuito.

Il 92° CSIO di Roma – Piazza di Siena metterà ancora una volta in mostra i migliori binomi del circuito mondiale del salto ostacoli formati da amazzoni e cavalieri con i loro cavalli, e si concluderà domenica 25 maggio con l’atteso e ricco Rolex Gran Premio Roma.

Oltre alla nutrita squadra italiana, sul campo di gara in questa settimana vi saranno: il britannico Ben Maher, numero 2 del ranking mondiale e oro a squadre alle Olimpiadi di Parigi 2024, gli svizzeri Steve Guerdat (5° e medaglia d’argento alle Olimpiadi di Parigi 2024) e Martin Fuchs (6°), l’austriaco Max Kühner (7°), lo statunitense McLain Ward (8° e argento a squadre alle Olimpiadi di Parigi 2024) e l’irlandese Cian O’Connor (10°).

Come sempre massima attenzione alla valorizzazione alla tutela dell’ambiente, con una bioarchitettura basata sul rispetto di un luogo unico al mondo e con il mantra ormai della sostenibilità.

Luogo unico al mondo, Piazza di Siena vede l’esordio della prestigiosa competizione nel 1922. Nel 1926, la FEI (Fédération Equestre Internationale) inserisce il Concorso romano nel calendario internazionale. È da quel momento che inizia la numerazione ufficiale del Concorso Ippico Internazionale Ufficiale di Roma (CSIO, Concours Saut International Officiel).

All’intero di una cornica unica con le opere di grandi aritisi dell’epoca barocca  e neoclassica si ripercorreranno  eventi unici per l’equitazione italiana, sfide indimenticabili tra protagonisti del calibro dei fratelli d’Inzeo, di Graziano Mancinelli che, insieme a moltissimi altri alfieri di questo nobile sport, si sono cimentati sulla terra dei questo magnifico campo.

L’incognita del maltempo purtroppo incombe sulla capitale, a ricordarci sempre che viviamo in un epoca di cambiamenti climatici.

L’odierno montepremi complessivo ammonta a oltre un milione di euro e sono pronti a contenderselo, un lungo fine settimana all’insegna dell’eccellenza del jumping.  Dieci le squadre in campo: Argentina, Belgio, Emirati Arabi Uniti, Francia, Gran Bretagna, Germania, Paesi Bassi, Stati Uniti, Svizzera e ovviamente Italia.

Nella giornata di venerdì 23 maggio alle ore 13.30 un appuntamento particolarmente emozionante con le inconfondibili e iconiche sagome delle Frecce Tricolori, che si alzeranno in volo con i loro MB-339 P.A.N. Aermacchi.

Da non perdere a conclusione della manifestazione domenica 25 maggio gli incredibili Caroselli a partire dalle 18.30 con San Raffaele Viterbo, i Lancieri di Montebello e il 4° Reggimento Carabinieri a cavallo.

Tutto il  programma di gara su: www.piazzadisiena.it

Con il 92° CSIO di Roma il ‘Master d’Inzeo’ entra nel suo secondo decennio di storia. Offerto dalle famiglie d’Inzeo per celebrare il ricordo dei due grandi campioni, questo premio speciale è stato istituito nel 2014 come tributo a coloro che hanno scritto la storia degli sport equestri, i fratelli Piero e Raimondo d’Inzeo.
Il premio viene assegnato al cavaliere che ottiene il miglior punteggio complessivo nelle due prove individuali più attese del concorso romano: il Trofeo Loro Piana, una categoria mista in programma sabato
24 maggio, e il prestigioso Rolex Gran Premio Roma di domenica 25.

 

 

Giuseppe Frazzetto presenta il suo nuovo libro “Mercuriale. Romanzi”

Previous article

Premiati XXII Edizione Premio Roma videoclip-il cinema incontra la musica 2025 Officina Pasolini

Next article

You may also like

Comments

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

More in Lifestyle