Non è un settore (solo) per uomini. La prima giornata di Motodays 2025, la
manifestazione dedicata al mondo delle due ruote organizzata da Fiera
Roma e in corso presso la fiera della Capitale fino al 9 marzo, ha messo al
centro le donne, la loro passione per le moto e il loro ruolo sempre più
rilevante nel settore.
Grande protagonista della giornata è stato il progetto “Motociclista
sostantivo femminile”, un’iniziativa animata dalle oltre 4.000 motocicliste
della community di Motodays. Una perfetta occasione, ancora di più in
vista dell’8 marzo, per raccontare la moto come veicolo di libertà, abbattere
stereotipi e offrire momenti formativi gratuiti, sia in aula che in pista.
Un momento particolarmente emozionante è stata la speciale premiazione
dedicata alle donne che si sono distinte nel settore motociclistico, un
riconoscimento intitolato a Laura Melidoni e Fiammetta La Guidara, figure
indimenticate della comunicazione legata ai motori. Il premio “Award
Fiamma e Laura” per le professioniste del motociclismo è giunto alla sua
seconda edizione e quest’anno sono state ben nove le categorie premiate:
• SPORT: Josephine Bruno
• PROMOTER: Elisabetta Caracciolo
• CONTENT CREATOR: Bianca Birzu
• SOCIALE: Maria Sara Feliciangeli
ASSOCIATIVA: Lisa Cavalli
• GIORNALISTA: Maria Leitner
• PRESS OFFICE: Laura Beretta
• LAVORO IN MOTO: Cinzia Gifuni
• MOTOVIP: Roberta Bruzzone
Ma Motodays non è solo celebrazione del motociclismo al femminile: oggi,
la fiera ha offerto al pubblico un’anteprima mondiale, con la presentazione
ufficiale della Africa Eco Race, l’erede della storica Parigi-Dakar. Creata
nel 2008 da Jean-Louis Schlesser, Hubert Auriol e René Metge, questa
competizione leggendaria porterà i piloti attraverso oltre 6.000 km di
deserto e piste africane, da Tangeri fino alle rive del Lago Rosa di Dakar.
Durante l’evento, gli organizzatori hanno svelato le novità per l’edizione
2026, prevista dal 24 gennaio al 7 febbraio, con un percorso rinnovato e
nuove formule per favorire la partecipazione di professionisti e amatori.
Un’occasione unica per tutti gli appassionati di rally raid, che potranno
rivivere l’adrenalina delle grandi sfide africane.
Motodays 2025 ha aperto le sue porte all’insegna della passione,
dell’inclusione e dell’adrenalina pura. E questo è solo l’inizio.
Appuntamento a domani per una nuova giornata ricca di emozioni e motori roboanti.
Comments