Cultura

Giuseppe Cossentino e il suo romanzo “Passioni senza fine”: un successo letterario a Casa Sanremo Writers 2025

0

Giuseppe Cossentino, celebre autore e regista italiano, ha incantato il pubblico di Casa Sanremo Writers 2025, in partnership con Rai Libri  prestigiosa vetrina dedicata agli autori selezionati da tutta Italia durante il settantacinquesimo Festival di Sanremo.  Per il secondo anno consecutivo, Cossentino si è distinto tra i protagonisti dell’evento, presentando il suo ultimo capolavoro: il romanzo Passioni senza fine, edito da Olisterno Editore.

Il libro, tratto dal celebre radiodramma web omonimo, racconta un’intensa e travolgente storia d’amore tra Ginevra De Santis, una donna matura, e Brando Buonocore, un giovane che sfida ogni convenzione sociale. Sullo sfondo della suggestiva città di Napoli, si dipana un viaggio emotivo, colmo di passione, sentimenti forti e sfide contro il tempo, lo spazio e il giudizio altrui.

Il romanzo, con il suo stile raffinato ed erudito, è un omaggio al genere melodrammatico e cattura il cuore degli amanti delle storie romantiche e intense.

Durante la manifestazione, Giuseppe Cossentino ha ricevuto un prestigioso riconoscimento da Casa Sanremo Library. La motivazione ufficiale del premio recita: “Meraviglioso progetto editoriale che riesce ad affrontare tematiche di grande rilevanza e impatto sociale, grazie allo stile raffinato ed erudito dell’autore”.

Cossentino, emozionato, ha ringraziato Casa Sanremo per il supporto e per aver creduto nella sua visione artistica, sottolineando quanto sia significativo ricevere un simile onore per il frutto della sua passione e dedizione.

Con questo nuovo traguardo, Giuseppe Cossentino conferma il suo talento e il suo impegno nel raccontare storie che parlano al cuore, lasciando un’impronta indelebile nel panorama letterario italiano.

Kevin Dellino: un ritorno trionfale a Sanremo con “Il Salotto delle Celebrità” ed in tour con “Mister Talent of Italy”. 

Previous article

Premi SPECIALI ROMA VIDEOCLIP –SIAE SANREMO 2025

Next article

You may also like

Comments

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

More in Cultura