Cultura

L’Associazione Fronte Animalelibero presenta la mostra personale di pittura di Antonino Gambadoro. Il ricavato sarà devoluto per la cura di 22 gatti e due cani

0

L’Associazione Fronte Animalelibero presso la Galleria Vivart di Via Cavalieri della Stella, 27, presenta dal 5 dicembre e sino al 5 gennaio 2025, la Mostra personale del pittore messinese Antonio Gambadoro, dal titolo “Tra mito e realtà” . Il maestro messinese, dall’accesa personalità, dalle atmosfere dello Stretto di Messina eleganti e rarefatte, dalla capacità di cogliere nei ritratti delle donne, il profilo psicologico femminile, colto persino attraverso le posture, per mezzo dei colori degli abiti.

Il maestro Gambadoro possiede connotati pittorici che confermano, a prima vista, la riconoscibilità dell’artista. Nasce nel 1965 e vive ed opera a Messina. Espone dai primi anni Ottanta in mostre Personali e collettive. Ha al suo attivo numerose mostre e partecipazioni alle più importanti Fiere d’Arte contemporanee italiane. Oggi, egli gode delle quotazioni della nota Artprice, oltre a potere vantare passaggi in numerose Case d’Asta che hanno fatto aumentare le quotazioni delle sue opere, nel tempo. La Mostra Personale di Antonino Galbadoro, è visitabile dal 5 dicembre al 5 gennaio 2025, dal Lunedì al Venerdì, dalle h 8:00 alle h 13:00 e dalle h 16:00 alle h 20:00.

Vi sarà anche Letterio Ivardo a ricevere i visitatori della mostra e i potenziali acquirenti delle opere. Questo benefattore del mondo animale ha deciso di devolvere il ricavato della vendita delle opere d’arte della Mostra Personale di Gambadoro per una lodevole opera: la cura di ben 22 gatti e di due cani.

Per maggiori informazioni e per visionare le opere in permanenza, si potrà visitare il sito: https://associazione-fronte-animalelibero-arte-solidale.webnode.it/ o si potrà telefonare al n.3285605899 di Letterio Ivardo.

Tra le opere in mostra, troviamo “L’arresto di Pinocchio”, olio su tela, cm 40×50; “Tramonto sullo Stretto, olio su tavola, cm 40×60; “Metamorfosi della società”, olio su tela cm 30×40; e l’opera“ Solitudine”, olio su tela, cm 40×40 che mostra il segno dell’opera, specchio del suo travagliato tempo storico.

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.

    “Lavorare per lo Stato è motivo d’orgoglio. La pubblica amministrazione per adesso non è per i giovani”. Iniziato il nuovo corso della Scuola di formazione per il bene comune.

    Previous article

    Tessa Gelisio e il suo nuovo libro: Le mie ricette salvapianeta

    Next article

    You may also like

    Comments

    Leave a reply

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    More in Cultura