EconomyFoodLifeLifestyleNewsPrimo Piano

Roma Bar Show 2025: 26-27 maggio Eur Palazzo dei Congressi

0

Roma Bar Show 2025 quinta edizione il 26 e 27 maggio, presso Il Palazzo dei Congressi all’Eur per l’evento dedicato al  beverage

Grandi novità per il Roma Bar Show, l’evento internazionale che ha conquistato l’industria del beverage e della mixology torna protagonista e presenta la quinta edizione nelle sale dello Palazzo dei Congressi dell’Eur, nei giorni del 26 e 27 maggio confermando Roma come una delle città più importanti al mondo per l’industria del beverage e dell’ospitalità.

Sostenuto da Fiere di Parma con il Patrocinio dell’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale sempre seguito con passione  dall’Assessore Alessandro Onorato, la manifestazione assume ormai un carattere internazionale.

Nel 2024 è stato stimato un valore di circa 1.800 miliardi di euro, con previsioni di crescita del 6% fino al 2028, momento in cui potrebbe superare i 2.400 miliardi di euro.

La nostra strategia è chiara – afferma Antonio Cellie, AD di Fiere di Parma – confermare la nostra leadership nel food e replicarla anche nel beverage, completando così il più grande hub fieristico integrato a livello internazionale che comprende Cibus, TuttoFood e la partnership con Anuga. Con il Roma Bar Show rafforziamo il nostro presidio nella spirit industry, settore che vede l’Italia protagonista, ampliando l’ecosistema del Made in Italy. Non ci limitiamo a organizzare fiere, ma creiamo piattaforme permanenti dove innovazione, qualità e networking si fondono per valorizzare il pairing tra cibo e mixology, intercettando le tendenze globali che caratterizzeranno il mercato on trade e off trade.»

In una visione sempre più dinamica e di respiro internazionale parte il primo Buyers Program internazionale, un programma strategico nato per facilitare quelle connessioni di valore con importatori, distributori e decision-maker del settore on-trade provenienti da tutto il mondo, aprendo le porte a nuove partnership e accordi commerciali di successo.

Questo percorso che ci ha condotto fino all’ingresso di Fiere nel board – spiega l’Amministratore Delegato, Andrea Fofi, tra i fondatori del Roma Bar Show – è stato un viaggio lungo, di crescita edi attese delle giuste occasioni, proprio come un buon distillato. Questo è un punto di arrivo di un percorso identitario forte, consapevole ed emancipato, che da oltre 4 edizioni ci anima. Il nostro obiettivo – conclude – è promuovere la reciprocità come unico strumento di crescita personale e di “good industry”, di consapevolezza e di azione nella responsabilità ambientale e sociale; ma è anche un punto di partenza, per aprirci a nuove opportunità che potremo cogliere grazie al supporto e alla visione di Fiere di Parma affinché la Bar Industry si affermi come leader di un indotto e di un’immagine del Made in Italy indiscussa”

Andrea Fofi e Antonio Cellie

“Together we shake” è il claim che invita a prendersi il piacere di vivere e riconoscere l’altro come sé stesso, il Bar Show si prepara così ad aprire le porte a un programma che si riconferma pieno di appuntamenti ed esperienze uniche tra masterclass, seminari, talk, degustazioni, eventi “fuori salone”, la finale dei Roma Bar Show Awards e l’omaggio all’eccellenza dell’ospitalità italiana in sette categorie: Best Italian Cocktail Bar, Best Italian Bartender, Best Italian New Cocktail Bar, Best Italian Hotel Bar, Best Italian Food Program, Best Social Media Presence e la novità di questo 2025, Best Caffè & Bar Storici.

Si aggiunge alla due giorni, il Premio alla Carriera, che vedrà sul palco uno storico volto dell’industria.

Da sottolineare l’impegno con un solida campagna pubblicitaria da parte di ATAC, che ha potenziate le linee bus e metro attorno alla manifestazione con il vantaggio di una riduzione sul biglietto d’ingresso ai possessori di Metrebus Card.  Sinceramente aggiungiamo come nota di colore per un rientro sicuro, se magari avete leggermente esagerato nell’assaggiare i cocktail, e nessun problema di ritiro della patente.

Bere responsabilmente è sempre il nostro motto.

Da sottolineare la presenza di Malefatte Venezia, che dimostra che il Roma Bar Show non sia solo una fiera di settore. Da anni, infatti, i soci e il team di quello che ormai è uno dei più importanti appuntamenti dedicati alla Bar Industry, si impegnano nel promuovere e diffondere un messaggio di condivisione e consapevolezza che vada oltre ogni pregiudizio sociale.

È con questo spirito che nasce la collaborazione tra Roma Bar Show – e Malefatte, brand e iniziativa della Cooperativa Sociale Rio Terà dei Pensieri di Venezia, che confeziona prodotti realizzati artigianalmente a mano coinvolgendo i detenuti del carcere maschile di Santa Maria Maggiore di Venezia, e offrendo loro percorsi di formazione e riabilitazione professionale. È così che le grafiche, i manifesti, i teli decorativi e i banner utilizzati per i passati allestimenti del Roma Bar Show sono stati donate alla cooperativa che li ha trasformati in borse, zaini e accessori, dando nuova vita a materiali destinati allo smaltimento.

“Gli eventi temporanei come il Roma Bar Show – spiega Laura Tancredi, Exhibition Manager del Roma Bar Show – pur concentrandosi in pochi giorni possono generare una quantità significativa di rifiuti: materiali promozionali, grafiche su PVC o rete mesh e strutture temporanee che, molto spesso, non trovano una seconda destinazione d’uso.”

Malefatte, come la parola che porta, e come il destino di qualcosa che non ha una buona riuscita, diventa invece la riscoperta delle immense capacità manifatturiere del nostro paese, anche all’interno delle mura di un carcere. Gli articoli si potranno acquistare ad un stand dedicato situato in piazza accanto i punti RBS INFOPOINT & OFFICIAL SHOP. E sinceramente vi consigliamo di acquistare uno di questi articoli.

Tutte le info anche per acquisto biglietti su :Home – ROMA BAR SHOW

Orari:

Lunedì 26 maggio: dalle ore 10:00 alle ore 19:00

Martedì 27 maggio:  dalle ore 11:00 alle ore 19:00

Roma Bar Show – Edizione 2025, si terrà nei giorni 26 e 27 maggio presso il Palazzo dei Congressi di Roma, Piazza John Kennedy, 1, 00144 Roma.

Il cantante MagoS e la mamma Luisa ospiti a “Storie Italiane”

Previous article

ÊTREBEL ACADEMY: L’ESPERIENZA DEI MIGLIORI PROFESSIONISTI AL SERVIZIO DEL SUCCESSO

Next article

You may also like

Comments

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

More in Economy