Economy

Digitale e Made in Italy: la Fondazione Aidr si congratula con l’imprenditore Gianluca Bottone per la sua recente nomina

0

Gianluca Bottone, imprenditore-stilista di Orsomarso, un comune di circa 1200 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria, facente parte del parco nazionale del Pollino, guida con successo l’azienda fondata dal padre Emo nel 1976. L’azienda, che oggi dà lavoro a più trenta persone, è nota per le sue creazioni di alta qualità, in particolare le camicie, indossate da personalità di spicco del mondo istituzionale, delle libere professioni e dei media. Dietro ogni capo c’è la forza di un’azienda che, con un approccio ancora artigianale, produce camicie di qualità rigorosamente Made in Italy.”L’imprenditore Gianluca Bottone ha sempre creduto nella missione dell’Aidr – ha dichiarato Vittorio Zenardi, presidente Fondazione Aidr – seguendo con attenzione e passione le nostre iniziative volte alla diffusione e promozione della cultura e dell’economia digitale. Ha partecipato attivamente a diverse delle nostre attività, dimostrando un impegno e un’attenzione particolare alla rivoluzione digitale, anche nel suo settore”.

Subito dopo la sua nomina a presidente nazionale della FNF, Gianluca Bottone è stato ricevuto dal Sottosegretario di Stato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Fausta Bergamotto, che aveva vistato la sua azienda il 4 giugno scorso. Riteniamo che questa sua prima iniziativa rappresenti la determinazione e la forza d’animo di un imprenditore che sta apportando un contributo significativo nel campo della moda e del Made in Italy.

La Fondazione Aidr esprime i migliori auguri a Gianluca Bottone per questo nuovo incarico, sicuri che saprà portare avanti con successo e dedizione i valori del Made in Italy e della tradizione artigianale italiana.

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.

    Alma Manera per Rai Isoradio ed Alessandro Scarnecchia direttore di Terza Pagina Magazine tra i vincitori della XIV Edizione del Microfono d’Oro

    Previous article

    “La Sicilia in Passerella”, il fashion show più atteso dell’estate torna ad Acireale

    Next article

    You may also like

    Comments

    Leave a reply

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    More in Economy